TERMINI E CONDIZIONI GENERALI DI VENDITA
Art. 1 Soggetti.
Fornitore: la società MAC SERVICE, P. I.V.A. IT02778870127, (di seguito denominata Fornitore).
Cliente: il soggetto identificato dai dati inseriti all’atto della registrazione e accettazione delle presenti condizioni generali (di seguito denominato Cliente).
Art. 2 Oggetto del servizio.
Tramite il servizio e-commerce il Fornitore mette a disposizione del Cliente un negozio virtuale dal quale è possibile visionare e acquistare articoli sportivi, commercializzati unicamente dal fornitore stesso. Il Cliente potrà visionare il catalogo elettronico e le offerte del Fornitore ed effettuare acquisti presso il Fornitore in base alle presenti condizioni di vendita.
Art. 3 Accettazione delle condizioni generali di vendita.
Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso al sito Internet corrispondente all’indirizzo www.macrideon.com, ove, il Cliente potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste.
Le presenti condizioni generali di vendita sono parte integrante ed essenziale del contratto di vendita, per tale motivo esse devono essere esaminate “on line” dal Cliente, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
Le condizioni generali di vendita possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da www.macrideon.com che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del sito web.
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con www.macrideon.com, le condizioni generali di vendita, incluse le condizioni di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione e accettando tutte le indicazioni fornite.
Art. 4 Prezzi e garanzia.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti commercializzati sono esposti e indicati all’interno del sito Internet www.macrideon.com, gli stessi costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del codice civile.
Salvo diversa indicazione scritta tutti i prezzi indicati sono da intendersi “IVA inclusa” ed espressi in Euro. Le spese di spedizione si intendono incluse nel prezzo poiché riguardano il territorio italiano, indicate a parte quando il Cliente necessita di spedizioni fuori dall’Italia o fuori dalla comunità europea.
La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dalla procedura nel momento stesso dell’inoltro dell’ordine al Fornitore.
Per ogni ordine viene emessa la fattura che sarà inviata unitamente alla merce.
Il Fornitore non è responsabile per le tasse imposte da altri Paesi.
Art. 5 Pagamento.
Il Cliente ha la facoltà di scelta tra diverse modalità di pagamento:
• a) Bonifico bancario (chiedere estremi di pagamento al servizio clienti). In questo caso, i prodotti verranno spediti a seguito di conferma dell’avvenuto pagamento.
• b) Carta di Credito, anche attraverso il sistema di pagamento sicuro (esempi delle principali carte accettate: Visa, Visa Electron, PostePay, Mastercard, American Express, Carta prepagata PayPal, Carta Aura).
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”, salvo il buon fine del pagamento.
Art. 6 Ordini di acquisto.
Ogni ordine è contraddistinto da un numero ordine e contiene l’indicazione della data di inoltro al sistema, il dettaglio degli articoli acquistati, gli oneri di spedizione e i singoli prezzi I.V.A. inclusa in Euro, il riepilogo costi totale I.V.A. inclusa.
Il ricevimento dell’ordine nel proprio sistema informativo non impegna il Fornitore sino a quando lo stesso non abbia inviato apposita conferma scritta a mezzo e-mail all’indirizzo comunicato dal Cliente in fase di prima registrazione.
Art. 7 Prezzi, modalità e tempi di consegna.
Il Fornitore effettua le spedizioni a mezzo Posta o Corriere. Le spese di spedizione e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei prodotti sono conteggiati e dettagliati nella conferma d’ordine e nella fattura di acquisto.
Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio il Cliente dovrà verificare l’integrità del pacco e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio.
La merce acquistata verrà consegnata entro i termini di cui all’art. 54 del D.Lgs. 6/09/2005, n. 206 - Codice del Consumo. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a www.macrideon.com per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
Art. 8 Obblighi del Cliente.
Il Cliente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 52 e 53 del D.Lgs. 6/09/2005, n. 206 - Codice del Consumo.
È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato inserire dati di terze persone. Il Fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Il Cliente solleva il Fornitore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendone egli stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Art. 9 Reclami, Ritardi spedizione, Prodotto errato.
Il Cliente ha facoltà di comunicare verbalmente eventuali problemi (errori di consegna, disguidi o ritardi di consegna) all’indirizzo e-mail [email protected].
Qualora sia stato consegnato per puro errore un prodotto diverso da quello oggetto d'ordine, il Cliente ha il diritto di ottenere la sostituzione del prodotto entro e non oltre il termine di giorni 5 decorrenti dalla data dell'acquisto. Il tal caso il Fornitore provvederà alla sostituzione del prodotto, una volta ricevuto in resa il bene consegnato e verificato la condizione della merce, così procedendo al nuovo invio del prodotto corretto. Tutti gli articoli dovranno essere restituiti e pervenire alla sede del Fornitore e nello stesso stato in cui sono stati ricevuti, provvisti degli imballi originali. In questa ipotesi le spese di spedizione della resa e del nuovo invio faranno carico al Fornitore.
Art. 10 Diritto di recesso.
La normativa sulle vendite dei prodotti via internet (rif. D.L. n° 206/2005 relativo al Diritto di Recesso) prevede a favore del Consumatore il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.
Il termine entro i quali l’utente si può avvalere del suddetto diritto è di 14 giorni.
Il termine entro il quale l’utente verrà rimborsato sarà di 14 giorni.
Il diritto di recesso non si applica ai prodotti usati e/o provati dal consumatore, danneggiati o nei casi dovuti a malcuria dell'utente, in modo volontario o fortuito.
Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni per scopi non legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale).
Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente.
Per esercitare il diritto di recesso è necessario comunicare a MAC Service, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, la volontà di recedere dal contratto con le seguenti modalità:
– invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
MAC Service Via del Pozzo, 2 21023 Besozzo (VA) Italy
– invio di una mail al seguente numero/indirizzo:
PEC: [email protected]
Si precisa che tutti gli articoli dovranno pervenire alla sede del Fornitore integri e nello stesso stato in cui sono stati ricevuti, provvisti della scatola originale e di tutti gli eventuali accessori.
/!\ Articoli danneggiati: il consumatore si dovrà considerare responsabile della perdita di valore del bene, con conseguente rimborso parziale della spesa sostenuta, nel caso in cui restituisse un articolo danneggiato e/o in condizioni diverse da come lo ha ricevuto.
/!\ Non si accettano resi e non si effettuano rimborsi di prodotti personalizzati, venduti in promozione o attraverso accordi presi con il Cliente.
/!\ Il Fornitore si riserva il diritto di effettuare opportune verifiche tecniche sui prodotti resi, prima di elaborare qualsiasi operazione di rimborso.
Nei casi specifici, il rimborso verrà concesso nelle modalità descritte di seguito:
a) Rimborso completo: effettivi e reali difetti funzionali, di vizio o di fabbricazione, comprovati da verifica tecnica specializzata;
b) Rimborso parziale: difetti che comportano un ostacolo alla rivendita del prodotto e al suo utilizzo;
c) Rimborso nullo: difetti provocati da cause estranee ai difetti descritti nei punti a) e b), articoli rotti o in altra condizione diversa da quella comunicata preventivamente dal Cliente, articoli con parti mancanti, articoli danneggiati dal cattivo uso e non corretta manutenzione, e/o qualsiasi altro problema che alteri la presentazione del prodotto come nuovo o nel caso non fossero state rispettate tutte le condizioni e gli obblighi del consumatore previste ai precedenti punti.
Il rimborso verrà effettuato con la stessa modalità di pagamento scelta dal Cliente, al netto delle spese di spedizione sostenute, con valuta pari al trentesimo giorno successivo alla data in cui il Fornitore ha avuto conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.
Il tempo effettivo per il rimborso delle somme pagate dal Cliente per l’acquisto dei prodotti restituiti dipende dalle modalità di pagamento utilizzate: (I) bonifico bancario: si ricorda che la data valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito, quindi il Cliente non subirà alcuna perdita in termini di interessi bancari; (II) acquisto tramite carta di credito: il rimborso effettivo sulla carta di credito dipende dall’Istituito che ha emesso la carta.
Art. 11 Garanzie prestate dal Cliente.
Il Cliente garantisce, assumendosi ogni responsabilità e tenendo indenne il Fornitore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, che i propri dati, forniti all’atto dell’accettazione delle presenti condizioni generali, sono veritieri e permettono di individuare la vera identità del Cliente stesso.
Il Cliente si impegna altresì a informare immediatamente il Fornitore in forma scritta, anche a mezzo e-mail, di ogni variazione dei dati forniti.
Il Cliente è inoltre informato della necessità di comunicare al Fornitore un indirizzo e-mail valido al fine di permettere al Fornitore l’inoltro delle conferme di ordine e ogni eventuale comunicazione.
Art. 12 Clausola risolutiva espressa.
Le obbligazioni assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’art. 5, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 del codice civile, senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
Art. 13 Limitazioni della responsabilità.
Il Fornitore declina ogni responsabilità per malfunzionamenti, interruzioni dei servizi, degrado di prestazioni siano questi dovuti o meno a cause di forza maggiore o caso fortuito, quando non siano direttamente imputabili al Fornitore stesso per suo dolo o colpa grave.
Art. 14 Responsabilità.
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati dal contratto.
Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
Il Fornitore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito o altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. Il Fornitore in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere i dati della carta di credito del Cliente, il quale li trasmetterà direttamente al gestore del servizio di pagamento senza intermediazioni e a cui sarà collegato in maniera automatica, rientrando nel sito del Fornitore al termine della procedura.
Art. 15 Validità delle comunicazioni.
Il Cliente accetta che la notifica e le comunicazioni inerenti tutti i servizi on-line (comprese quelle relative agli ordini di acquisto) siano effettuate dal Fornitore in formato elettronico e-mail (posta elettronica) e tramite servizio Web, ne riconosce la piena validità e rinuncia espressamente fin d’ora a disconoscere il contenuto delle dichiarazioni inviate e/o ricevute in formato elettronico.
Art. 16 Costo dell’utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza.
Per tutti i servizi on-line sul sito vengono applicati i costi di connessione praticati dal Provider utilizzato dal Cliente per la connessione medesima al quale il Cliente stesso deve rivolgersi per ottenere le dovute informazioni.
Art. 17 Privacy.
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003 (Codice Privacy) si informa il Cliente di quanto segue: i dati personali del Cliente saranno trattati per (I) finalità funzionali all’adempimento di obblighi fiscali, contabili e di legge e finalità di gestione contratti e clientela (fornitura prodotto e accessori, servizio assistenza, sostituzione, riparazione, gestione e amministrazione clientela, ordini, spedizioni, fatture, controllo solvibilità e gestione contenzioso) e per (II) finalità connesse all’attività commerciale (vendita per corrispondenza, marketing e pubblicità, analisi e indagini di mercato, attività promozionali, rilevazione grado di soddisfazione clientela, concorsi, manifestazioni, giochi a premi e simili, analisi statistiche).
I dati saranno trattati, anche attraverso la creazione e la gestione di un archivio centrale, con supporti cartacei, informatici e telematici a cui ha accesso personale specializzato e autorizzato. Il conferimento dei dati personali essenziali per gli adempimenti di legge e/o all’instaurazione e/o prosecuzione del rapporto contrattuale è obbligatorio, nel senso che in mancanza sarà impossibile instaurare e/o dar corso a tale rapporto. Il conferimento degli altri dati personali è facoltativo e in genere funzionale a fornire un migliore servizio alla clientela; un eventuale rifiuto a tale conferimento non avrà conseguenze negative a carico del Cliente.
I dati personali che riguardano il Cliente potranno essere oggetto di Comunicazione a società controllanti, controllate e/o collegate al Fornitore per le stesse finalità di cui sopra o a soggetti esterni di servizi specializzati in: I) gestione di software, hardware, sistemi telematici e informativi; II) attività di elaborazione e archiviazione dati; III) attività di stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela; IV) servizi di finanziamento, recupero crediti e rilevamento rischi finanziari.
Il Cliente potrà sempre esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del Codice Privacy.
Il Titolare del trattamento è MAC SERVICE con sede amministrativa in Via del Pozzo, 2 - 21023 Besozzo (VA).
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, prende atto della suesposta informativa ed acconsente al trattamento dei dati personali forniti.
Art. 18 Giurisdizione e foro competente.
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web www.macrideon.com è sottoposta alla giurisdizione italiana.
Le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del Codice Civile e del D.Lgs. 6/09/2005, n. 206 - Codice del Consumo.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente si conviene che sarà competente il Foro di Varese.
Fornitore: la società MAC SERVICE, P. I.V.A. IT02778870127, (di seguito denominata Fornitore).
Cliente: il soggetto identificato dai dati inseriti all’atto della registrazione e accettazione delle presenti condizioni generali (di seguito denominato Cliente).
Art. 2 Oggetto del servizio.
Tramite il servizio e-commerce il Fornitore mette a disposizione del Cliente un negozio virtuale dal quale è possibile visionare e acquistare articoli sportivi, commercializzati unicamente dal fornitore stesso. Il Cliente potrà visionare il catalogo elettronico e le offerte del Fornitore ed effettuare acquisti presso il Fornitore in base alle presenti condizioni di vendita.
Art. 3 Accettazione delle condizioni generali di vendita.
Tutti i contratti saranno conclusi direttamente mediante l’accesso al sito Internet corrispondente all’indirizzo www.macrideon.com, ove, il Cliente potrà concludere il contratto per l’acquisto del prodotto desiderato seguendo attentamente le indicazioni e le procedure previste.
Le presenti condizioni generali di vendita sono parte integrante ed essenziale del contratto di vendita, per tale motivo esse devono essere esaminate “on line” dal Cliente, prima del completamento della procedura di acquisto. L’inoltro della conferma d’ordine pertanto implica totale conoscenza delle stesse e loro integrale accettazione.
Le condizioni generali di vendita possono essere aggiornate o modificate in qualsiasi momento da www.macrideon.com che provvederà a darne comunicazione tramite le pagine del sito web.
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, accetta incondizionatamente e si obbliga ad osservare, nei suoi rapporti con www.macrideon.com, le condizioni generali di vendita, incluse le condizioni di pagamento di seguito illustrate, dichiarando di aver preso visione e accettando tutte le indicazioni fornite.
Art. 4 Prezzi e garanzia.
Tutti i prezzi di vendita dei prodotti commercializzati sono esposti e indicati all’interno del sito Internet www.macrideon.com, gli stessi costituiscono offerta al pubblico ai sensi dell’art. 1336 del codice civile.
Salvo diversa indicazione scritta tutti i prezzi indicati sono da intendersi “IVA inclusa” ed espressi in Euro. Le spese di spedizione si intendono incluse nel prezzo poiché riguardano il territorio italiano, indicate a parte quando il Cliente necessita di spedizioni fuori dall’Italia o fuori dalla comunità europea.
La validità dei prezzi indicati è sempre e solamente quella indicata dalla procedura nel momento stesso dell’inoltro dell’ordine al Fornitore.
Per ogni ordine viene emessa la fattura che sarà inviata unitamente alla merce.
Il Fornitore non è responsabile per le tasse imposte da altri Paesi.
Art. 5 Pagamento.
Il Cliente ha la facoltà di scelta tra diverse modalità di pagamento:
• a) Bonifico bancario (chiedere estremi di pagamento al servizio clienti). In questo caso, i prodotti verranno spediti a seguito di conferma dell’avvenuto pagamento.
• b) Carta di Credito, anche attraverso il sistema di pagamento sicuro (esempi delle principali carte accettate: Visa, Visa Electron, PostePay, Mastercard, American Express, Carta prepagata PayPal, Carta Aura).
Il contratto di acquisto si perfeziona mediante l’esatta compilazione e il consenso all’acquisto manifestato tramite l’adesione data “on line”, salvo il buon fine del pagamento.
Art. 6 Ordini di acquisto.
Ogni ordine è contraddistinto da un numero ordine e contiene l’indicazione della data di inoltro al sistema, il dettaglio degli articoli acquistati, gli oneri di spedizione e i singoli prezzi I.V.A. inclusa in Euro, il riepilogo costi totale I.V.A. inclusa.
Il ricevimento dell’ordine nel proprio sistema informativo non impegna il Fornitore sino a quando lo stesso non abbia inviato apposita conferma scritta a mezzo e-mail all’indirizzo comunicato dal Cliente in fase di prima registrazione.
Art. 7 Prezzi, modalità e tempi di consegna.
Il Fornitore effettua le spedizioni a mezzo Posta o Corriere. Le spese di spedizione e altri oneri eventualmente connessi al trasporto e/o alla spedizione dei prodotti sono conteggiati e dettagliati nella conferma d’ordine e nella fattura di acquisto.
Al momento della ricezione della merce al proprio domicilio il Cliente dovrà verificare l’integrità del pacco e la corrispondenza quantitativa e qualitativa con quanto indicato nel documento accompagnatorio.
La merce acquistata verrà consegnata entro i termini di cui all’art. 54 del D.Lgs. 6/09/2005, n. 206 - Codice del Consumo. Nessuna responsabilità potrà essere attribuita a www.macrideon.com per ritardata o mancata consegna imputabile a cause di forza maggiore o caso fortuito.
Art. 8 Obblighi del Cliente.
Il Cliente si impegna e si obbliga, una volta conclusa la procedura d’acquisto “on line”, a provvedere alla stampa ed alla conservazione delle presenti condizioni generali, che, peraltro, avrà già visionato ed accettato in quanto passaggio obbligato nell’acquisto, nonché delle specifiche del prodotto oggetto dell’acquisto, e ciò al fine di soddisfare integralmente la condizione di cui agli art. 52 e 53 del D.Lgs. 6/09/2005, n. 206 - Codice del Consumo.
È fatto severo divieto al Cliente di inserire dati falsi, e/o inventati, e/o di fantasia, nella procedura di registrazione necessaria ad attivare nei suoi confronti l’iter per l’esecuzione del presente contratto e le relative ulteriori comunicazioni; i dati anagrafici e la e-mail devono essere esclusivamente i propri reali dati personali e non di terze persone, oppure di fantasia.
È espressamente vietato inserire dati di terze persone. Il Fornitore si riserva di perseguire legalmente ogni violazione ed abuso, nell’interesse e per la tutela dei consumatori tutti.
Il Cliente solleva il Fornitore da ogni responsabilità derivante dall’emissione di documenti fiscali errati a causa di errori relativi ai dati forniti dal cliente, essendone egli stesso unico responsabile del corretto inserimento.
Art. 9 Reclami, Ritardi spedizione, Prodotto errato.
Il Cliente ha facoltà di comunicare verbalmente eventuali problemi (errori di consegna, disguidi o ritardi di consegna) all’indirizzo e-mail [email protected].
Qualora sia stato consegnato per puro errore un prodotto diverso da quello oggetto d'ordine, il Cliente ha il diritto di ottenere la sostituzione del prodotto entro e non oltre il termine di giorni 5 decorrenti dalla data dell'acquisto. Il tal caso il Fornitore provvederà alla sostituzione del prodotto, una volta ricevuto in resa il bene consegnato e verificato la condizione della merce, così procedendo al nuovo invio del prodotto corretto. Tutti gli articoli dovranno essere restituiti e pervenire alla sede del Fornitore e nello stesso stato in cui sono stati ricevuti, provvisti degli imballi originali. In questa ipotesi le spese di spedizione della resa e del nuovo invio faranno carico al Fornitore.
Art. 10 Diritto di recesso.
La normativa sulle vendite dei prodotti via internet (rif. D.L. n° 206/2005 relativo al Diritto di Recesso) prevede a favore del Consumatore il diritto di recedere dai contratti o dalle proposte contrattuali, garantendogli il diritto di restituire il prodotto acquistato e di ottenere il rimborso della spesa sostenuta.
Il termine entro i quali l’utente si può avvalere del suddetto diritto è di 14 giorni.
Il termine entro il quale l’utente verrà rimborsato sarà di 14 giorni.
Il diritto di recesso non si applica ai prodotti usati e/o provati dal consumatore, danneggiati o nei casi dovuti a malcuria dell'utente, in modo volontario o fortuito.
Il diritto di recesso è riservato esclusivamente ai consumatori (persone fisiche che acquistano i beni per scopi non legati alla propria attività professionale, commerciale o imprenditoriale).
Le spese di restituzione del prodotto sono a carico del Cliente.
Per esercitare il diritto di recesso è necessario comunicare a MAC Service, entro 14 giorni lavorativi dal ricevimento della merce, la volontà di recedere dal contratto con le seguenti modalità:
– invio di una lettera raccomandata con avviso di ricevimento al seguente indirizzo:
MAC Service Via del Pozzo, 2 21023 Besozzo (VA) Italy
– invio di una mail al seguente numero/indirizzo:
PEC: [email protected]
Si precisa che tutti gli articoli dovranno pervenire alla sede del Fornitore integri e nello stesso stato in cui sono stati ricevuti, provvisti della scatola originale e di tutti gli eventuali accessori.
/!\ Articoli danneggiati: il consumatore si dovrà considerare responsabile della perdita di valore del bene, con conseguente rimborso parziale della spesa sostenuta, nel caso in cui restituisse un articolo danneggiato e/o in condizioni diverse da come lo ha ricevuto.
/!\ Non si accettano resi e non si effettuano rimborsi di prodotti personalizzati, venduti in promozione o attraverso accordi presi con il Cliente.
/!\ Il Fornitore si riserva il diritto di effettuare opportune verifiche tecniche sui prodotti resi, prima di elaborare qualsiasi operazione di rimborso.
Nei casi specifici, il rimborso verrà concesso nelle modalità descritte di seguito:
a) Rimborso completo: effettivi e reali difetti funzionali, di vizio o di fabbricazione, comprovati da verifica tecnica specializzata;
b) Rimborso parziale: difetti che comportano un ostacolo alla rivendita del prodotto e al suo utilizzo;
c) Rimborso nullo: difetti provocati da cause estranee ai difetti descritti nei punti a) e b), articoli rotti o in altra condizione diversa da quella comunicata preventivamente dal Cliente, articoli con parti mancanti, articoli danneggiati dal cattivo uso e non corretta manutenzione, e/o qualsiasi altro problema che alteri la presentazione del prodotto come nuovo o nel caso non fossero state rispettate tutte le condizioni e gli obblighi del consumatore previste ai precedenti punti.
Il rimborso verrà effettuato con la stessa modalità di pagamento scelta dal Cliente, al netto delle spese di spedizione sostenute, con valuta pari al trentesimo giorno successivo alla data in cui il Fornitore ha avuto conoscenza dell’esercizio del diritto di recesso da parte del Cliente.
Il tempo effettivo per il rimborso delle somme pagate dal Cliente per l’acquisto dei prodotti restituiti dipende dalle modalità di pagamento utilizzate: (I) bonifico bancario: si ricorda che la data valuta del riaccredito è la stessa dell’addebito, quindi il Cliente non subirà alcuna perdita in termini di interessi bancari; (II) acquisto tramite carta di credito: il rimborso effettivo sulla carta di credito dipende dall’Istituito che ha emesso la carta.
Art. 11 Garanzie prestate dal Cliente.
Il Cliente garantisce, assumendosi ogni responsabilità e tenendo indenne il Fornitore da qualsiasi conseguenza pregiudizievole, che i propri dati, forniti all’atto dell’accettazione delle presenti condizioni generali, sono veritieri e permettono di individuare la vera identità del Cliente stesso.
Il Cliente si impegna altresì a informare immediatamente il Fornitore in forma scritta, anche a mezzo e-mail, di ogni variazione dei dati forniti.
Il Cliente è inoltre informato della necessità di comunicare al Fornitore un indirizzo e-mail valido al fine di permettere al Fornitore l’inoltro delle conferme di ordine e ogni eventuale comunicazione.
Art. 12 Clausola risolutiva espressa.
Le obbligazioni assunte dal Cliente, nonché la garanzia del buon fine del pagamento che il cliente effettua con i mezzi di cui all’art. 5, hanno carattere essenziale, cosicché per patto espresso, la inadempienza, da parte del cliente, di una soltanto di dette obbligazioni determinerà la risoluzione di diritto del contratto ex art. 1456 del codice civile, senza necessità di pronuncia giudiziale, fatto salvo il diritto per il Fornitore di agire in giudizio per il risarcimento dell’ulteriore danno.
Art. 13 Limitazioni della responsabilità.
Il Fornitore declina ogni responsabilità per malfunzionamenti, interruzioni dei servizi, degrado di prestazioni siano questi dovuti o meno a cause di forza maggiore o caso fortuito, quando non siano direttamente imputabili al Fornitore stesso per suo dolo o colpa grave.
Art. 14 Responsabilità.
Il Fornitore non assume alcuna responsabilità per i disservizi imputabili a causa di forza maggiore quali, a titolo esemplificativo, incidenti, esplosioni, incendi, scioperi e/o serrate, terremoti, alluvioni ed altri similari eventi che impedissero, in tutto o in parte, di dare esecuzione nei tempi concordati dal contratto.
Il Fornitore non sarà responsabile nei confronti di alcuna parte o di terzi in merito a danni, perdite e costi subiti a seguito della mancata esecuzione del contratto per le cause sopra citate, avendo il Cliente diritto soltanto alla restituzione del prezzo corrisposto.
Il Fornitore non è responsabile dell’eventuale uso fraudolento ed illecito che possa essere fatto da parte di terzi di carte di credito o altri mezzi di pagamento, all’atto del pagamento dei prodotti acquistati. Il Fornitore in nessun momento della procedura d’acquisto è in grado di conoscere i dati della carta di credito del Cliente, il quale li trasmetterà direttamente al gestore del servizio di pagamento senza intermediazioni e a cui sarà collegato in maniera automatica, rientrando nel sito del Fornitore al termine della procedura.
Art. 15 Validità delle comunicazioni.
Il Cliente accetta che la notifica e le comunicazioni inerenti tutti i servizi on-line (comprese quelle relative agli ordini di acquisto) siano effettuate dal Fornitore in formato elettronico e-mail (posta elettronica) e tramite servizio Web, ne riconosce la piena validità e rinuncia espressamente fin d’ora a disconoscere il contenuto delle dichiarazioni inviate e/o ricevute in formato elettronico.
Art. 16 Costo dell’utilizzo della tecnica di comunicazione a distanza.
Per tutti i servizi on-line sul sito vengono applicati i costi di connessione praticati dal Provider utilizzato dal Cliente per la connessione medesima al quale il Cliente stesso deve rivolgersi per ottenere le dovute informazioni.
Art. 17 Privacy.
Ai sensi dell’art.13 del D.Lgs. n. 196 del 30.6.2003 (Codice Privacy) si informa il Cliente di quanto segue: i dati personali del Cliente saranno trattati per (I) finalità funzionali all’adempimento di obblighi fiscali, contabili e di legge e finalità di gestione contratti e clientela (fornitura prodotto e accessori, servizio assistenza, sostituzione, riparazione, gestione e amministrazione clientela, ordini, spedizioni, fatture, controllo solvibilità e gestione contenzioso) e per (II) finalità connesse all’attività commerciale (vendita per corrispondenza, marketing e pubblicità, analisi e indagini di mercato, attività promozionali, rilevazione grado di soddisfazione clientela, concorsi, manifestazioni, giochi a premi e simili, analisi statistiche).
I dati saranno trattati, anche attraverso la creazione e la gestione di un archivio centrale, con supporti cartacei, informatici e telematici a cui ha accesso personale specializzato e autorizzato. Il conferimento dei dati personali essenziali per gli adempimenti di legge e/o all’instaurazione e/o prosecuzione del rapporto contrattuale è obbligatorio, nel senso che in mancanza sarà impossibile instaurare e/o dar corso a tale rapporto. Il conferimento degli altri dati personali è facoltativo e in genere funzionale a fornire un migliore servizio alla clientela; un eventuale rifiuto a tale conferimento non avrà conseguenze negative a carico del Cliente.
I dati personali che riguardano il Cliente potranno essere oggetto di Comunicazione a società controllanti, controllate e/o collegate al Fornitore per le stesse finalità di cui sopra o a soggetti esterni di servizi specializzati in: I) gestione di software, hardware, sistemi telematici e informativi; II) attività di elaborazione e archiviazione dati; III) attività di stampa, trasmissione, imbustamento, trasporto e smistamento delle comunicazioni alla clientela; IV) servizi di finanziamento, recupero crediti e rilevamento rischi finanziari.
Il Cliente potrà sempre esercitare i diritti previsti dall’articolo 7 del Codice Privacy.
Il Titolare del trattamento è MAC SERVICE con sede amministrativa in Via del Pozzo, 2 - 21023 Besozzo (VA).
Il Cliente, con l’invio telematico della conferma del proprio ordine d’acquisto, prende atto della suesposta informativa ed acconsente al trattamento dei dati personali forniti.
Art. 18 Giurisdizione e foro competente.
Ogni controversia relativa alla applicazione, esecuzione, interpretazione e violazione dei contratti d’acquisto stipulati “on line” tramite il sito web www.macrideon.com è sottoposta alla giurisdizione italiana.
Le presenti condizioni generali si riportano, per quanto non espressamente ivi previsto, al combinato disposto del Codice Civile e del D.Lgs. 6/09/2005, n. 206 - Codice del Consumo.
Per qualsiasi controversia tra le parti in merito al presente si conviene che sarà competente il Foro di Varese.